grazie amico mio - aliti di vento

Vai ai contenuti

Menu principale:

grazie amico mio

ricordi per sempre
Non so se hai capito
quel che ti ho raccontato,
e non so nemmeno se ci credi oppure no;
forse sapevi tutto ma non l'hai detto mai,
ti sei sempre nascosto
tra falsità e ipocrisie.
Ora guarda la vita in un modo diverso,
con serenità nel cuore, con amore!
Abbandona per un attimo quello sguardo tuo anonimo
e vai tra la gente intorno a te.
Uomo, che fai?
Perchè lo fai?
Dentro di te, e tu lo sai, c'è solo odio, solo egoismo!
Solo l'amor ti salverà, e scoprirati che dentro te
un uomo nuovo rinascerà!
Insieme andremo incontro al Padre
e intorno a Lui, nei nostri cuori,
una parola risuonerà!

GRAZIE AMICO MIO!
La canzone, conclusiva della prima musicassetta edita dalla Comunità Musicale Insieme di Palermo, espressione artistica in gran parte nata dall'oratorio Ranchibile, è stata suonata per la prima volta dal gruppo Diapason a conclusione del concerto estivo del 1984, in piazza, presso la parrocchia di Spartà (ME). In quell'occasione il gruppo non aveva ancora un nome, ma era l'espressione comunitaria del talento di Antonio Polimeni, unico autore ed interprete della maggior parte delle sue canzoni, accompagnato da chi, nell'oratorio san Domenico Savio di Messina, era riuscito a coinvolgere con il suo straordinario entusiasmo e la sua inspiegabile cocciutaggine nel perseguire obiettivi alti e straordinari. 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu